Descrizione
Località Tassarole, Montù Beccaria, Pavia, Lombardia
Data 31 gennaio 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: L’O.P. della GNR di Montù per vendicare l’uccisione da parte di partigiani della Matteotti di Luigi Beltrami e Giovanni Riccardi, accusati di essere i delatori, all’alba del 24 gennaio prelevano i fratelli Brambilla, partigiani della brigata Matteotti tornati a casa, li portano in località Tarassole e li fucilano. Nella stessa giornata fucilano nello stesso comune il renitente Aldo Bosi e i partigiani, già detenuti, Angelo Cignoli, Franco Furini, Guido Gennaro e Bruno Guerrino Lanati.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Ugo Scagni e Bruno Meriggi parlano di una sola spia: Luigi Beltrami. Guderzo aggiunge anche il nome di Giovanni Riccardi, specificando che il Beltrami è ritenuto colpevole della cattura e delle fucilazione di 4 matteottini a Montù.
Scheda compilata da MARIA ANTONIETTA ARRIGONI E MARCO SAVINI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-09-06 14:05:32
Vittime
Elenco vittime
Brambilla Leopoldo Bruno, nato il 7 marzo 1920 a Montù Beccarla, parrucchiere
Brambilla Renzo, nato il 22 marzo 1926 a Montù Beccarla, contadino
Elenco vittime civili 2
Brambilla Leopoldo Bruno
Brambilla Renzo
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Elenco persone responsabili o presunte responsabili
Ugo Caruso
Nome Ugo
Cognome Caruso
Note responsabile Tenente Ugo Caruso, responsabile presidio Ordine Pubblico
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Montù Beccaria, Tassarole
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Montù Beccaria, Tassarole
Descrizione: Una lapide con foto a Tassarole di Montù ricorda i due fratelli
onorificenza alla persona a
Tipo di memoria: onorificenza alla persona
Descrizione: A Renzo Brambilla è stata conferita la croce di guerra alla memoria