Descrizione
Località Torlano, Nimis, Udine, Friuli-Venezia Giulia
Data 28 settembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: Il 28 settembre 1944, nel corso dell’azione di rastrellamento operata da tedeschi e fascisti tra il 26 e il 30 settembre per porre fine alla Zona libera del Friuli orientale (“Unternehmen Klagenfurt”), due partigiani in perlustrazione vennero catturati da una pattuglia tedesca appena fuori dal paese di Torlano, in via Taipana a destra del Cornappo, oltre la strada ai piedi di monte Bernadia. I due partigiani furono eliminati sul posto. I nomi dei partigiani restano sconosciuti come l’identità di tanti altri combattenti caduti tra il 28 e il 29 settembre 1944 nella difesa della Zona Libera del Friuli Orientale.
Sul luogo dell’uccisione è stato posto un cippo che reca solo la data del loro sacrificio.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Si registrano poche informazioni, fonti archivistiche e bibliografiche sull’episodio. Rimane aperta l’identificazione delle vittime.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Memoria consolidata.
Scheda compilata da Fabio Verardo Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-02-15 17:19:15
Vittime
Elenco vittime
Partigiano sconosciuto.
Partigiano sconosciuto.
Elenco vittime partigiani 2
Sconosciuto.
Sconosciuto.
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
commemorazione a
Tipo di memoria: commemorazione
Descrizione: I due partigiani ignoti vengono commemorati in occasioni delle celebrazioni che si tengono per la Zona libera del Friuli orientale.
cippo a Nimis, Torlano
Tipo di memoria: cippo
Ubicazione: Nimis, Torlano
Descrizione: Sul luogo dell’uccisione è stato posto un cippo che reca solo la data del loro sacrificio e il segno di due croci. Il cippo è posto sul lato sinistro della strada che passa per Torlano di Nimis.