Descrizione
Località Argine Po, Località Golena, Felonica, Mantova, Lombardia
Data 24 aprile 1945
Matrice strage Nazista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini ragazzi 1
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Il paese da alcuni giorni è invaso dalle truppe tedesche in ritirata che si ammassano per attraversare il fiume. Il paese è in gran parte bruciato e distrutto per via dei bombardamenti alleati e dell’azione di devastazione dei tedeschi in ripiegamento.
La mattina del 24 aprile tre uomini uscivano dal proprio rifugio per controllare lo stato delle loro case e per reperire viveri. Arrivati sulla sponda del fiume, e incontrati alcuni tedeschi venivano catturati, seviziati, uccisi e poi seppelliti in una fossa comune. Si ignorano le cause e le circostanze dell’uccisione che non sono mai state chiarite.
Benfatti accenna a una voce di popolo che vuole che i tre siano stati massacrati dai fascisti della locale Brigata Nera ma non ci sono riscontri positivi.
Secondo il database CPI e CIT sono stati fucilati.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: sevizie-torture
Tipo di massacro: ritirata
--> Per saperne di più sulle tipologie
Estremi e note penali: Procura militare di Verona
Scheda compilata da Chiara Dogliotti e Igor Pizzirusso Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2015-10-12 18:07:52
Vittime
Elenco vittime
1. Cavioli Bindo, nato il 02/10/1920, 25 anni
2. Fini Egidio, nato il 20/04/1929, 16 anni
3. Malagò Arturo, nato il 02/11/1910, 35 anni
Elenco vittime civili 3
Cavioli Bindo,
Fini Egidio,
Malagò Arturo
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Argine Po, Località Golena, Felonica
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Argine Po, Località Golena, Felonica
Descrizione: Lapide in memoria delle vittime sul luogo del decesso