Descrizione
Località Canale Cavour, Verolengo, Torino, Piemonte
Data 16 dicembre 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Da una testimonianza di Tarcisio Barbero risulta che Giuliano Pillet, lavoratore nelle officine annesse alla stazione di Torrazza Piemonte, il 16 diocembre 1944 viene prelevato dai nazisti perché sospettato di passare segretamente materiali alle forze partigiane. Condotto verso Verolengo, all’altezza del ponte sul Canale Cavour tenta la fuga gettandosi nell’acqua, ma vienje immediatamente raggiunto e ucciso da una scarica di arma da fuoco.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Nella banca dati del partigianato piemontese Pillet è detto appartenente al Gruppo Piero e segnalato come caduto in combattimento
Scheda compilata da Igor Pizzirusso Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2017-10-26 14:13:08
Vittime
Elenco vittime
Giuliano Pillet, nato il 25/02/1922 a Courmayeur
Elenco vittime legate a partigiani 1
Giuliano Pillet
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Verolengo, ponte sul Canale Cavour
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Verolengo, ponte sul Canale Cavour
Descrizione: Lapide sul luogo dell’esecuzione, in cui Pillet viene definito “Garibaldino”