Descrizione
Località San Paolo in Aquiliano, Civitella di Romagna, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna
Data 20 agosto 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 1
Numero vittime uomini 1
Numero vittime uomini adulti 1
Descrizione: Nella seconda metà di agosto del 1944 i tedeschi effettuarono un vasto rastrellamento contro l’8ª brigata Garibaldi nella zona tra le valli del Bidente, del Savio e del Borello concentrandosi su Pieve di Rivoschio, Meldola e Civitella di Romagna (FC), mentre ai fascisti fu affidata la zona di Predappio-Porcentico (FC). I partigiani riuscirono a sganciarsi dall’area del rastrellamento e poterono contrastare l’azione nazista con imboscate. Nel corso delle operazioni la violenza si rivolse contro i civili con uccisioni singole in diversi luoghi nei giorni 19, 20 e 21 agosto (v. in Annotazioni gli episodi collegati) e culminò nella strage della fornace di Meldola il 21 agosto 1944 (v. Episodio di Meldola (FC), 21 agosto 1944). Il 20 a San Paolo in Aquiliano i tedeschi uccisero Ferdinando Piraccini non lontano dalla sua abitazione.
Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: incendio di abitazione
Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: Episodi collegati:
- Episodio di Seguno (FC), 19 agosto 1944.
- Episodio di Tombette di Sopra (FC), 19 agosto 1944.
- Episodio di Monte Aglio di Cusercoli (FC), 20 agosto 1944.
- Episodio di Petrella (FC), 20 agosto 1944.
- Episodio di Pieve Rivoschio (FC), 20 agosto 1944.
- Episodio di Podere Transilva (FC), 20 agosto 1944.
- Episodio di Ranchio (FC), 20 agosto 1944.
- Episodio di Meldola (FC), 21 agosto 1944.
- Episodio di Pieve di Rivoschio (FC) 21 agosto 1944.
Scheda compilata da ROBERTA MIRA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-15 22:06:01
Vittime
Elenco vittime
Piraccini Ferdinando (o Fernando), nato a Teodorano (FC) il 28/08/1913, residente a San Paolo in Aquiliano (FC), colono. Riconosciuto partigiano dal 18/06/1944 al 20/08/1944 nell’8ª brigata Garibaldi.
Elenco vittime indefinite 1
Piraccini Ferdinando
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a Civitella di Romagna (FC), mura del castello
Tipo di memoria: lapide
Ubicazione: Civitella di Romagna (FC), mura del castello
Descrizione: Piraccini compare nel lapidario dei «caduti per la libertà».