Descrizione
Località Prerro, Pogno, Novara, Piemonte
Data 23 marzo 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 3
Numero vittime uomini 3
Numero vittime uomini adulti 1
Numero vittime uomini senza informazioni 2
Descrizione: Una pattuglia della compagnia creata da Bruno Rutto (composta da uomini della banda di Beltrami), formata da tre uomini, si dirige, nella giornata del 23 marzo 1944, verso Borgomanero per recuperare un piccolo quantitativo di armi. Caduti in un'imboscata tedesca, i tre vengono feriti gravemente. Gli uomini del reparto tedesco li torturano, procurando la morte di Bignetti e Bocchinelli, mentre Rolando viene legato con i piedi a una corda attaccata a sua volta al paraurti di un autocarro. Il corpo viene così martoriato nel tragitto fino a Gozzano dove è abbandonato (ma secondo le fonti di polizia Rolando viene fucilato dai tedeschi in località Monterosso di Gozzano).
Modalità di uccisione: tortura a morte
Tipo di massacro: indefinita
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da VALERIO PULGA E BRUNO MAIDA Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2023-05-08 11:45:32
Vittime
Elenco vittime
Bignetti Silvio, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto per torture il 23/03/1944 a Prerro.
Bocchinelli Luciano, figlio di Bocchinelli Vincenzo, nato il 01/01/1921 a Maggiore (No), residente a Maggiora, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto per torture il 23/03/1944 a Prerro.
Rolando Carlo, figlio di Rolando Angelo, nato il 21/12/1924 a Novara, residente a Novara, partigiano (Compagnia Bruno Rutto), morto legato e trascinato da un autocarro il 23/03/1944 a Prerro.
Elenco vittime partigiani 3
Bignetti Silvio,
Bocchinelli Luciano,
Rolando Carlo