Descrizione
Località Val Fontana, Tresivio, Sondrio, Lombardia
Data 15 febbraio 1945
Matrice strage Fascista
Numero vittime 7
Numero vittime uomini 7
Numero vittime uomini adulti 7
Descrizione: Denunciati da una delatrice come partigiani, sette uomini che si erano recati nottetempo oltre il confine svizzero per approvvigionarsi di viveri per le famiglie, furono sorpresi al loro rientro in Italia da una pattuglia della Legione Tagliamento e uccisi a raffiche di mitra. I corpi furono deturpati e sulla neve, come riportò un testimone, venne scritto con il sangue delle vittime “W IL DUCE”. Erano stati fermati e uccisi su delazione di una spia, che li aveva denunciati come partigiani.
Modalità di uccisione: arma da taglio,uccisione con armi da fuoco
Violenze connesse: sevizie-torture
Trattamento dei cadaveri: Esposizione dei cadaveri
Tipo di massacro: legato al controllo del territorio
--> Per saperne di più sulle tipologie
Annotazioni: La delatrice, una donna italiana, fu uccisa da ignoti pochi mesi dopo. Secondo la fonte AUSSME le vittime sarebbero cinque e l’episodio sarebbe avvenuto il 14 febbraio nel territorio del comune di Ponte in Valtellina.
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Per diversi anni le famiglie degli uccisi, che avevano lasciato complessivamente 26 bambini orfani, dovettero intraprendere battaglie legali perchè i loro congiunti venissero riconosciuti come “Vittime civili di guerra”, contrastando l\'opinione che li considerava semplicemente come contrabbandieri.
Scheda compilata da Fausta Messa Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-03-30 08:18:22
Vittime
Elenco vittime
Beltrama Pasquale, Tresivio 3 aprile 1917- Val Fontana 15 febbraio 1945
Betti Massimo, Tresivio 20 gennaio 1907- Val Fontana 15 febbraio 1945
Della Patrona Luigi, Tresivio 5 giugno 1910- Val Fontana 15 febbraio 1945
Gianoncelli Doro, Tresivio 6 febbraio 1908 -Val Fontana 15 febbraio 1945
Gianoncelli Luigi, Tresivio 9 novembre 1905- Val Fontana 15 febbraio 1945
Gianoncelli Ugo, Tresivio 24 settembre 1926 – Val Fontana 15 febbraio 1945
Gianoncelli Ulisse, Tresivio 10 marzo 1913 – Val Fontana 15 febbraio 1945
Elenco vittime civili 7
Beltrama Pasquale,
Betti Massimo,
Della Patrona Luigi,
Gianoncelli Doro,
Gianoncelli Luigi,
Gianoncelli Ugo,
Gianoncelli Ulisse
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
lapide a
Tipo di memoria: lapide
Descrizione: Per iniziativa privata è stata posta una lapide sulla fossa comune, con l\'immagine ricordo dei caduti .