CODIGORO 14.02.1945

(Ferrara - Emilia-Romagna)

Descrizione

Località Codigoro, Codigoro, Ferrara, Emilia-Romagna

Data 14 febbraio 1945

Matrice strage Fascista

Numero vittime 2

Numero vittime uomini 2

Numero vittime uomini adulti 2

Descrizione: Dopo l'uccisione dei fratelli Paviani ad Ariano ferrarese e l'attentato alla caserma della GNR di Berra, nel basso ferrarese le BN di Codigoro, affiancate dalla GNR e da colleghi veneti, effettuarono una vera e propria operazioni di pulizia del territorio, arrestando in poche settimane, oltre trecento persone, rinchiudendole nelle carceri di Copparo e, in particolare di Codigoro, dette 'Fasanare'. Il numero dei fermati era tale che rendeva impossibile per i soli uomini delle BN gestire gli interrogatori e le verbalizzazioni: il questore Enzo Visioli decise allora di inviare il capo dell'ufficio politico della questura Carlo De Sanctis e la sua squadra a Codigoro che restarono fino ai primi giorni del 1945 interrogando, dal loro arrivo, nei primi giorni di dicembre, all'11 gennaio 1945 233 antifascisti.
Nelle stesse ore del duplice assassinio di Codigoro, vennero fucilati, ad Ariano Ferrarese, tre compagni di Ticchioni e Villa, Mario Bonamico, Laerte Bonaccorsi ed Olao Pivari, gli ultimi due dei quali coinvolti nell'azione contro i fratelli Paviani.
I due giovani minorenni vennero uccisi durante il trasferimento dalla caserma delle brigate nere al carcere mandamentale di Codigoro. Si trattava di poche decine di metri: i fascisti hanno sempre sostenuto, anche durante il processo che i due giovani avessero tentato la fuga e che per questo motivo gli uomini della scorta furono costretti ad ucciderli. L'ipotesi invece più probabile è che, a causa della loro minore età, fatto che rendeva impossibile una loro condanna a morte mediante processo, ai due ragazzi sia stato detto che erano liberi, per poter così giustificare la loro uccisione. Era una sera di novilunio e, come risulta dall'esame autoptico esterno del corpo di Ludovico Ticchioni, quasi certamente i due furono raggiunti anche da colpi sparati loro frontalmente, forse da un fascista che li attendeva appostato all'angolo della via verso la quale i ragazzi si incamminarono convinti di andare verso la libertà.

Modalità di uccisione: uccisione con armi da fuoco

Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie

Estremi e note penali: Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d'accusa) e per omicidio volontario, con l'aggravante di cui all'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche.
Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all'esame della corte di assise di Firenze.
La corte d'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati
Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall'avvocato di Ugo Jannuzzi: l'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi.
Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460»
Sezione Speciale della Corte d'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): La memoria dell\'episodio è ricordata ormai quasi solamente tra i più anziani del paese

Scheda compilata da DAVIDE GUARNIERI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2019-01-02 14:37:33

Vittime

Elenco vittime

Ticchioni Ludovico, nato a Mestre (VE) il 16 aprile 1927. Partigiano della 35° brigata Brunno Rizzieri. Medaglia d\'oro al valor militare
Studente del liceo classico Ariosto di Ferrara, sfollò con la madre e le sorelle a Ponte Gigioli, frazione del comune di Berra (FE). Di famiglia monarchica, figlio di un generale dell\'esercito, aveva già manifestato i propri sentimenti antifascisti a Ferrara e accettò senza timore di enterare nelle file partigiane quando fu contattato dagli elementi della zona.
Villa Gino, nato a Formignana il 24 marzo 1927. Partigiano della 35° brigata Bruno Rizzieri

Elenco vittime partigiani 2

Ticchioni Ludovico
Villa Gino

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


Elenco persone responsabili o presunte responsabili


  • Alfideo Vaccari

    Nome Alfideo

    Cognome Vaccari

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Nacque il 24 febbraio 1910 a Formignana. Di famiglia fascista, era coniugato e padre di due figli. In possesso della licenza tecnica, lavorava come impiegato all’anagrafe del comune di Codigoro. Caporal maggiore di fanteria in congedo, era stato capo manipolo istruttore della GIL. Aderì al PFR, arruolandosi volontariamente nelle Brigate Nere con un grado da ufficiale; fu, infine, reggente del fascio di Codigoro quando Ugo Jannuzzi passò a dirigere l’Ufficio ‘I’ dell’UPI delle Brigate Nere. Venne arrestato nel giugno 1945. Sembra che egli sia stato presente anche la sera del 5 febbraio 1945 quando furono arrestati a Serravalle, (FE), Olao Pivari e Mario Bonamico, poi trasportati, legati sui parafanghi di un autovettura, a Codigoro, i cui abitanti, vennero chiamati a «guardare i traditori, gli assassini», invitandoli anche personalmente ad uscire dal caffè. La corte d’assise perugina inflisse a Vaccari una condanna di ventidue anni ed otto mesi, di cui quindici e un mese immediatamente condannati, per il reato di collaborazionismo politico ed omicidio volontario non aggravato (per questi omicidi e quelli di Bonaccorsi, Bonamico e Pivari), oltre alla pena accessoria di interdizione perpetua dai pubblici uffici. Vaccari si professò sempre innocente, sostenendo che non diresse il plotone che fucilò i tre patrioti ad Ariano ferrarese, dichiarando, anzi, di essersi rifiutato e che per questo motivo Ugo Jannuzzi gli ordinò di assistere all’esecuzione dalla macchina. Il 31 maggio 1950 gli fu concessa la libertà condizionale, un anno e mezzo prima della scadenza della pena inflitta e venne sottoposto a «normale vigilanza». L’11 luglio 1951 fu autorizzato a prendere residenza a Catanzaro per un periodo massimo di tre mesi. Arrivato in Calabria andò a lavorare allo zuccherificio di S. Eufemia Lamezia. Non svolse mai alcuna attività politica, simpatizzando, però, chiaramente per l’MSI. Riacquisita la totale libertà, fu comunque ancora tenuto sotto controllo ma la vigilanza fu ridotta da normale a «discreta». Commerciante di oli minerali, dopo il suo impiego presso lo zuccherificio di S. Eufemia, Vaccari continuò ad intrattenere rapporti lavorativi con l’industria saccarifera ed infatti nell’ottobre del 1953 si recò in Sardegna per affari commerciali con l’amministrazione di uno zuccherificio. Il 21 ottobre 1955 fu radiato dal CPC.

    Note procedimento Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l\'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell\'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d\'accusa) e per omicidio volontario, con l\'aggravante di cui all\'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche. Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d\'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all\'esame della corte di assise di Firenze. La corte d\'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall\'avvocato di Ugo Jannuzzi: l\'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi. Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell\'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460» Sezione Speciale della Corte d\'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

    Tipo di reparto fascista Brigata Nera

    Nome del reparto 24. Brigata Nera “Igino Ghisellini” di Ferrara/distaccamento di Codigoro

  • Antonio Trevisani

    Nome Antonio

    Cognome Trevisani

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Antonio Trevisani, nato a Migliarino il 29 luglio 1907. Brigadiere della GNR. Accusato di aver compiuto l\'arresto di Gino Villa. Fu assolto per insufficienza di prove.

    Note procedimento Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l\'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell\'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d\'accusa) e per omicidio volontario, con l\'aggravante di cui all\'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche. Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d\'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all\'esame della corte di assise di Firenze. La corte d\'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall\'avvocato di Ugo Jannuzzi: l\'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi. Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell\'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460» Sezione Speciale della Corte d\'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

  • Luigi Visentin

    Nome Luigi

    Cognome Visentin

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Luigi Visentin, nato a Migliarino il 21 giugno 1906, milite della GNR. Accusato di aver compiuto l\'arresto di Gino Villa.Fu assolto per insufficienza di prove.

    Note procedimento Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l\'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell\'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d\'accusa) e per omicidio volontario, con l\'aggravante di cui all\'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche. Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d\'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all\'esame della corte di assise di Firenze. La corte d\'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall\'avvocato di Ugo Jannuzzi: l\'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi. Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell\'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460» Sezione Speciale della Corte d\'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

    Tipo di reparto fascista Brigata Nera

    Nome del reparto 24. Brigata Nera “Igino Ghisellini” di Ferrara/distaccamento di Codigoro

  • Oliviero Bruini

    Nome Oliviero

    Cognome Bruini

    Note responsabile Nacque ad Ariano ferrarese il 13 febbraio 1925. Barbiere, aveva studiato sino alla quarta elementare. Il padre, Antonio, era stato iscritto al PCI Prima dell’arresto abitò sempre nel paese di nascita. Fu fermato il 27 settembre 1945, dopo la denuncia ai suoi danni presso la procura ferrarese per i reati di collaborazionismo e svariati crimini politici. Nel dicembre 1943 aderì al PFR svolgendo le mansioni di fattorino della casa del fascio del paese. Nell\'ottobre dell\'anno successivo di arruolò volontariamente nelle Brigate Nere e dopo un mese di servizio a Ferrara fu trasferito al distaccamento codigorese dove «Bruini si rese tristemente noto, partecipando a rastrellamenti, arresti, uccisioni, maltrattamenti e sevizie di detenuti». In un documento dei Carabinieri di Comacchio del 19 luglio 1945 si legge: «La persona in oggetto generalizzata, pur non avendo precedenti penali agli d\'ufficio, è di pessima condotta morale, dedito ai furti, che però, gli sono stati sempre perdonati dalle parti che li hanno subiti perché era minorenne. Risulta inoltre, vagabondo, di animo perverso, sfruttatore di attualità, d\'indole cattiva e perversa, capace di commettere qualsiasi male. Pur non essendo pervenute all\'Arma denunce specifiche, si vocifera, ed è notorio a tutta la popolazione di Ariano Destro, che il Bruini abbia preso parte a rastrellamenti di patrioti, e persino esecuzioni capitali di questi. Fu visto fra i componenti del plotone di esecuzioni capitali dei tre partigiani fucilati in Ariano Ferrarese il 14 febbraio 1945 (...) Corre voce nella popolazione, che nel caso dovesse venir liberato, verrebbe soppresso perché paghi il male che si vuole abbia fatto». La Corte d\'Assise di Perugia l\'8 dicembre 1948 lo condannò a ventidue anni e sei mesi di reclusione, di cui quindici e dieci giorni immediatamente condonati ed all\'interdizione dai pubblici uffici per i reati di collaborazionismo e omicidio volontario non aggravato (per questi omicidi e quelli di Bonaccorsi, Bonamico e Pivari ad Ariano ferrarese). Il 20 gennaio 1950 la corte di Cassazione dichiarò inammissibile il suo ricorso alla sentenza di condanna. Il 24 luglio 1959 uscì definitivamente dal carcere di Città di Castello (PG) prendendo la residenza nella frazione S. Secondo. La pena era stata prolungata per una multa di £. 72.000, convertita in centottanta giorni di carcere inflitta a Bruni dal Tribunale di Ascoli Piceno il 23 maggio 1955 per i reati di truffa, millantato credito ed abuso di titoli.

    Note procedimento Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l\'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell\'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d\'accusa) e per omicidio volontario, con l\'aggravante di cui all\'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche. Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d\'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all\'esame della corte di assise di Firenze. La corte d\'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall\'avvocato di Ugo Jannuzzi: l\'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi. Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell\'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460» Sezione Speciale della Corte d\'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

  • Ugo Jannuzzi

    Nome Ugo

    Cognome Jannuzzi

    Stato imputato in procedimento

    Note responsabile Nacque primo luglio 1908 Canosa di Puglia (BT), coniugato padre di un figlio, soffriva di zoppia alla gamba destra a causa di ferite subite in guerra. Geometra, era stato in servizio presso il quinto stormo aereo in Africa Settentrionale. «Trattasi in conclusione di un elemento privo di scrupoli, molto cattivo, brutale e sanguinario. E’ il degno compagno del commissario di PS De Sanctis della squadra politica che agiva in Codigoro, in combutta con Jannuzzi» recita una relazione dei carabinieri. Arrestato a Milano fu denunciato per il concorso in almeno 19 omicidi, arresti e deportazioni, e collaborazionismo. Giunse in città la sera del 21 gennaio 1946: interrogato, Jannuzzi raccontò della creazione del fascio repubblicano di Codigoro per volontà del federale Igino Ghisellini, del suo ritorno in aeronautica, del conseguente congedo e del definitivo ritorno a Codigoro. Cercò di ridurre le proprie colpe sostenendo che gli arresti erano stati autorizzati dal federale Ciro Randi. Affermò di non essere stato presente nei giorni in cui si verificarono molti degli omicidi, ammettendo di aver dato l’ordine di fucilazione per Pivari, Bonamico e Bonaccorsi soltanto perché precedentemente «il federale [aveva ordinato] che fossero passati per le armi la notte stessa». Infine, si meravigliò che i compagni lo avessero coinvolto direttamente nelle fucilazioni della zona del codigorese, ipotizzando che le testimonianze fossero state estorte con violenza. Le udienze dinnanzi alla CAS di Ferrara furono subito sospese perchè alla simulazione di uno sputo di un teste, Jannuzzi rispose lanciando il suo bastone, scatenando il tentativo da parte del pubblico di assalire la gabbia in cui erano stati rinchiusi gli imputati. Il procedimento fu trasferito, per legittima suspicione, a Bologna, dove non si tenne alcuna udienza ed il 15 dicembre 1947 fu trasferito, sempre per legittima suspuicione, presso la corte d\'assise di Perugia. La sentenza venne promulgata un anno dopo, l’8 dicembre 1948: condanna a ventiquattro anni, di cui sedici immediatamente condonati, per collaborazionismo politico ed omicidio volontario aggravato (per questi omicidi e quelli di Bonaccorsi, Bonamico e Pivari) con il concorso delle attenuanti specifiche ed all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il 24 febbraio 1949 l\'ex comandante delle Brigate Nere fu trasferito alla casa per minorati fisici di Pozzuoli. Il 24 marzo 1950 venne celebrato dinnanzi alla Corte d’assise di Firenze un nuovo grado di giudizio a seguito dell’annullamento della sentenza perugina decretato dalla Corte di Cassazione: la pena fu ridotta di un altro anno e mezzo e il numero di quelli condonati fu invece aumentato a diciassette. Il 20 maggio 1951 Jannuzzi fu dimesso da Pozzuoli e tornò definitivamente in libertà. Il 15 febbraio 1952 fu chiuso il suo fascicolo nel CPC.

    Note procedimento Il processo principale venne istruito dinnanzi alla Corte di Assise Sezione Speciale di Ferrara ma fu rinviato a causa degli incidenti avvenuti durante l\'escussione dei testimoni a carico degli imputati e trasferito, per legittima suspecione, prima a Bologna (dove non venne svolta alcuna udienza) e quindi a Perugia, la cui corte, con sentenza dell\'8 dicembre 1948 condannò complessivamente a 24 anni, di cui 16 condonati, Ugo Jannuzzi per collaborazionismo politico (non militare, come aveva previsto il capo d\'accusa) e per omicidio volontario, con l\'aggravante di cui all\'art. 112 n. 22 C. P. e con la continuazione (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944); a 22 anni e 8 mesi, di cui 15 anni e 1 mese condonati, Giuseppe Trevisani ed Oliviero Bruini per collaborazionismo politico e per omicidio volontario (applicata per entrambe le uccisioni, di Codigoro e di Ariano ferrarese, del 14 febbraio 1944), con la concessione delle attenuanti generiche. Il 20 gennaio 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassazione si pronunciò sui ricorsi presentati da Ugo Jannuzzi, Alfideo Vaccari, Giuseppe Trevisani, Oliviero Bruini. La Corte accolse parzialmente soltanto quello presentato dal comandante delle Brigate Nere, (dichiarò inamissibili gli altri tre), annullando la sentenza della corte d\'assise di Firenze «per mancanza di motivazione in ordine alla reiezione della richiesta di concessione delle attenuanti generiche – ed in ordine alla determinazione della misura delle pene – al reato di collaborazionismo militare» rinviando il tutto all\'esame della corte di assise di Firenze. La corte d\'assise di Firenze emise la propria sentenza il 24 marzo 1950, riformando la sentenza di Perugia, portando a 19 anni quelli inflitti per il reato di collaborazionismo ed a una condanna per complessivi 22 e 6 mesi di cui 16 condonati Il 6 dicembre 1950 la seconda sezione penale della Corte di Cassaione accolse parzialmente il ricorso presentato dall\'avvocato di Ugo Jannuzzi: l\'ex comandante delle brigate nere di Codigoro, condannandolo complessivamente a 21 anni e 6 mesi di carcere, condonandone 15 e 4 mesi. Il 10 ottobre 1959 la sezione appello penali della Corte di appello di Firenze dichiarò estinti per amnistia i reati di Jannuzzi, applicando «le benefiche disposizioni contenute nell\'art. 1 lettt. A del D.P.R. 11 luglio 1959 n. 460» Sezione Speciale della Corte d\'Assise di Ferrara: procedimento contro Antonio Trevisani e Luigi Visentin. Accusati di collaborazionismo. Assolti per insufficenza di prove. Sentenza n. 19 del 27 aprile 1946.

    Tipo di reparto fascista Brigata Nera

    Nome del reparto 24. Brigata Nera “Igino Ghisellini” di Ferrara/distaccamento di Codigoro

Memorie

Memorie legate a questa strage

  • commemorazione a

    Tipo di memoria: commemorazione

    Descrizione: Celebrazioni del 25 aprile

  • onorificenza alla persona a

    Tipo di memoria: onorificenza alla persona

    Descrizione: Medaglia d\'oro al valor militare concessa a Ludovico Ticchioni

  • lapide a Codigoro

    Tipo di memoria: lapide

    Ubicazione: Codigoro

    Anno di realizzazione: 1947

    Descrizione: Sulla facciata del comune di Codigoro quasi di fronte al luogo in cui cadderto Ludovico Ticchioni e Gino Villa è presente una lapide contenente questo testo: “IN QUESTO ALBO DI MARMO / STANNO INCISI I NOMI / DI EROI TRUCIDATI / SULLA CONTESA MARCIA DELLA LIBERTA’ / DALL’8 SETTEMBRE 1943 AL 22 APRILE 1945 / GLORIA DELLE GENERAZIONI PRESENTI / ESEMPIO DELLE FUTURE”. Segue l’elenco dei caduti: tra cui vi sono anche i nomi dei due ragazzi. L’epigrafe riprende poi con con: ”DA QUESTA PIETRA / UN TORRENTE DI LUCE SI SPRIGIONA / AMMONISCE I TARDI / RAMPOGNA I VILI E I TRADITORI / RIVENDICA I MORTI / CHE MANTENGONO VIVA E SEMPITERNA LA PATRIA / TESTIMONI GLORIOSI / CHE PUO’ ANCHE ALL’ITALIA / MANCARE IL SENNO E LA FORTUNA / NON IL VALORE DEI SUOI FIGLI / FATE CHE NOI / PER LA PATRIA E PER LA LIBERTA’ / NON SIAMO MORTI INVANO / 14 febbraio 1947”.

Bibliografia


Davide Guarnieri, Ludovico Ticchioni un liceale partigiano, TLA, Ferrara, 1998
Davide Guarnieri, Il comandante Pietro, Corbo, Ferrara, 2008

Sitografia


• Ludovico Ticchioni (Tredicino), in Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana [http://www.ultimelettere.it/?page_id=35&ricerca=158], url consultata il 28 settembre 2018

Fonti archivistiche

Fonti

ASFe, Questura, gabinetto, cat. A8, I° versamento, b. 131, f. 4506
ASFe, Questura, gabinetto, cat. A8, I° versamento, b. 134, f. 4605
ASFe, Questura, gabinetto, cat. A8, I° versamento, b. 76, f. 2540
ASFe, Questura, gabinetto, cat. A8, II° versamento, b. 2, f. 47
ASBo, Corte d\'Assise, CAS Ferrara, volume 30, sentenza n. 19 del 27 aprile 1946
ASFi, Corte d\'Assise di Firenze, 1954, fascicolo 22, procedimento contro Ugo Jannuzzi ed altri