CAMPO DELL’ABETONE PISA 26-27.03.1944
(Pisa - Toscana)
CAMPO DELL’ABETONE PISA 26-27.03.1944
Descrizione
Località Campo dell'Abetone, Pisa, Pisa, Toscana
Data 26 marzo 1944 - 27 marzo 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 2
Numero vittime uomini 2
Numero vittime uomini adulti 2
Descrizione: Dani e Bertoncini si erano dati alla macchia per non rispondere alla chiamata alle armi della RSI. Vennero catturati in seguito a delazione. Il 26 marzo 1944 furono processati per renitenza alla leva dal Tribunale militare straordinario di Pisa. Condannati a morte, inoltrarono inutilmente la domanda di grazia.
Vennero così fucilati il giorno dopo in località Campo dell’Abetone vicino al campo sportivo per mano di un plotone della GNR.
Modalità di uccisione: fucilazione
Tipo di massacro: punitivo
--> Per saperne di più sulle tipologie
Scheda compilata da Marco Conti Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2019-11-25 14:03:19
Vittime
Elenco vittime
Bertoncini Remo (non ci sono informazioni sulla data di nascita, ma essendo un renitente di certo era nato nel 1923, 1924 o 1925).
Dani Alberto, 20 anni, di Santa Croce sull’Arno (Pisa).
Elenco vittime renitenti 2
Bertoncini Remo.
Dani Alberto.
Responsabili o presunti responsabili
Elenco reparti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
commemorazione a
Tipo di memoria: commemorazione
Descrizione: I due giovani vengono ricordati annualmente dal Comune di Santa Croce sull’Arno per la festa della Liberazione il 25 aprile. La lettera di Dani alla madre è stata letta durante la commemorazione del 2009 in piazza Martiri della Libertà.