CARTIGNANO, 26.08.1944

(Cuneo - Piemonte)

Descrizione

Località Cartignano, Cartignano, Cuneo, Piemonte

Data 26 agosto 1944

Matrice strage Nazifascista

Numero vittime 1

Numero vittime uomini 1

Numero vittime uomini ragazzi 1

Descrizione: Sempre in seguito allo sbarco alleato in Provenza, del 15 agosto 1944, un po’ tutte le valli alpine diventano importanti per la RSI e i tedeschi che temono un possibile attraversamento degli americani e dei degollisti, con possibilità di dilagare nella pianura Padana. In verità le truppe sbarcate hanno come obiettivo la liberazione di Parigi (che avverrà a fine agosto), ma, tuttavia, tedeschi e fascisti costituiscono il “fronte delle Alpi”, guarnendo ogni vallata di truppe e tentando di sottrarla al controllo partigiano: infatti finiscono in questo periodo le “repubbliche partigiane” ivi formatesi all’inizio dell’estate.

Modalità di uccisione: INDEFINITA

Tipo di massacro: rastrellamento
--> Per saperne di più sulle tipologie

Annotazioni: L'episodio si inserisce nei rastrellamenti di agosto delle valli Maira, Po e Varaita

Scheda compilata da MICHELE CALANDRI
Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge

Ultimo aggiornamento dei dati: 2018-01-25 17:11:50

Vittime

Elenco vittime

Grava Giovanni, nato Cartignano (CN) 27/08/1928, residente Cartignano, ambulante, ucciso Cartignano 26/08/1944, 2. Divisione G.L., brigata Valle Maira; MAIRA

Elenco vittime partigiani 1

Grava Giovanni

Responsabili o presunti responsabili

Elenco reparti responsabili


I./Regiment 361/90. Panzer-Grenadier-Division

Tipo di reparto: Wehrmacht
Appartenenza: Heer Wehrmacht

Brigata Nera mobile non precisata

Tipo di reparto: Brigata Nera

Memorie

Memorie legate a questa strage

  • monumento a Cartignano, cimitero nuovo

    Tipo di memoria: monumento

    Ubicazione: Cartignano, cimitero nuovo

    Descrizione: Monumento presso cimitero nuovo di Cartignano, promotore ante pubblico;

Bibliografia


Guido Argenta, Nicola Rolla, Le due guerre 1940-1943, 1943-1945. Censimento “cippi e lapidi” in provincia di Cuneo, Istituto storico della Resistenza in provincia di Cuneo, Cuneo, 1985, pp.242, 411,414;
Giuseppe Barbero, 1943-’45. Ventimesi. La guerra partigiana di liberazione in valle Po,Istituto superiore di cultura alpina, L’Artistica Savigliano, 2007, pp. 225-230;
Michele Calandri (a cura di), Vite spezzate. I 15510 morti nella guerra 1940-45. Un censimento in provincia di Cuneo, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, Cuneo, 2007 (seconda edizione);
Carlo Gentile, Le forze tedesche di occupazione e il fronte delle Alpi occidentali, in “Il presente e la storia”, n° 46, dicembre 1994, pp.80-97;
Mario Giovana, Giorgio Bocca, Giampaolo Pansa, La Resistenza nel Saluzzese, Edizione EPC, Saluzzo, 1964, pp.105-106;
Mario Giovana, Storia di una formazione partigiana, Einaudi Editore, Torino, 1964, pp.217-254;
Marco Ruzzi, Garibaldini in Val Varaita. 1943-1945 tra valori e contraddizioni, Tipolitografia Ghibaudo, Cuneo, 1997, pp.36-38.

Sitografia


Fonti archivistiche

Fonti

RAM Cartignano