Vallicella, Ripi, 25.02.1944
(Frosinone - Lazio)
Vallicella, Ripi, 25.02.1944
Descrizione
Località Vallicella, Ripi, Frosinone, Lazio
Data 25 febbraio 1944
Matrice strage Nazista
Numero vittime 7
Numero vittime uomini 7
Numero vittime uomini adulti 7
Descrizione: Due militari tedeschi il giorno 25 febbraio 1944, in contrada Vallicella di Ripi, entrano nell'abitazione di Antonio Cevini, invitando Angelo Recine a seguirli con una pecora sequestrata dalla abitazione della famiglia italiana. Recine rifiutava di seguire i soldati, i quali tentavano di colpirlo con una baionetta. Ne nasceva una colluttazione, durante la quale Recine veniva aiutato dal suocero che con un martello colpiva i due soldati tedeschi, ferendone uno. L'altro fuggiva e tornava con una ventina di soldati che in assetto da guerra, fermarono Recine e Cevenini ma anche contadini che abitavano lì vicino ma che nulla avevano a che fare con l'episodio precedente. Condotti a tre km di distanza, dei 9 contadini fermati, 7 venivano uccisi ed infossati, mentre due riuscivano a fuggire. L'uccisione dei 7 veniva tenuta nascosta e i cadaveri vennero ritrovati soltanto il 23 aprile da alcuni contadini che dissodavano il terreno. Ai familiari era stato detto dal locale comando tedesco che i fucilati erano stati portati via al nord a lavorare per l'esercito. Le autorità della Rsi non vengono neppure informate della rappresaglia.
Modalità di uccisione: fucilazione
Violenze connesse: furto e-o saccheggio
Trattamento dei cadaveri: Occultamento dei cadaveri
Tipo di massacro: rappresaglia
--> Per saperne di più sulle tipologie
Note sulla memoria (per maggiori informazioni vedi la sezione apposita): Forte memoria a livello familiare. La strage è nota in paese ma essendo avvenuta in una area di campagna riguarda soprattutto il gruppo di famiglie coinvolte localmente
Scheda compilata da Tommaso Baris Scarica la scheda in formato .pdf
Le schede monografiche in formato .pdf sono coperte da diritto d'autore.
Ogni uso improprio o non consentito è punibile ai sensi di legge
Ultimo aggiornamento dei dati: 2016-04-27 13:58:30
Vittime
Elenco vittime
1. Cervini Antonio, 1884
2. Cervini Pietro, 1916
3. Imperioli Arcangelo, 1920
4. Imperioli Giovanni, 1906
5. Imperioli Domenico, 1925
6. Passelli Angelo, 1902
7. Recine Angelo, 1907
Elenco vittime civili 7
1. Cervini Antonio, 1884
2. Cervini Pietro, 1916
3. Imperioli Arcangelo, 1920
4. Imperioli Giovanni, 1906
5. Imperioli Domenico, 1925
6. Passelli Angelo, 1902
7. Recine Angelo, 1907
Responsabili o presunti responsabili
Memorie
Memorie legate a questa strage
luogo della memoria a Piazza sette Martiri, Ripi
Tipo di memoria: luogo della memoria
Ubicazione: Piazza sette Martiri, Ripi
Descrizione: Piazza in memoria dell\'eccidio dei sette Martiri della Vallicella avvenuto la notte tra il 25 e il 26 febbraio 1944