Abruzzo
903 vittime in 359 episodi
Basilicata
52 vittime in 8 episodi
Calabria
20 vittime in 4 episodi
Campania
1407 vittime in 500 episodi
Emilia-Romagna
4773 vittime in 995 episodi
Friuli-Venezia Giulia
1097 vittime in 244 episodi
Lazio
1228 vittime in 240 episodi
Liguria
906 vittime in 182 episodi
Lombardia
1235 vittime in 512 episodi
Marche
691 vittime in 264 episodi
Molise
49 vittime in 24 episodi
Piemonte
3050 vittime in 643 episodi
Puglia
130 vittime in 29 episodi
Sicilia
60 vittime in 17 episodi
territori situati ora all'estero
1089 vittime in 33 episodi
Toscana
4454 vittime in 817 episodi
Trentino-Alto Adige
262 vittime in 69 episodi
Umbria
477 vittime in 181 episodi
Valle d'Aosta
177 vittime in 32 episodi
Veneto
2316 vittime in 703 episodi
Search for an episode
The project
In 2009 the Italian and the German governments established a joint historical commission (made of five Italian and five German members) to work on the critical analysis of history and the common experience during the Second World War.
A seguito delle raccomandazioni avanzate dalla Commissione storica italo-tedesca a conclusione dei suoi lavori (dicembre 2012), il Governo della Repubblica Federale Tedesca è impegnato a finanziare una serie di iniziative relative ai rapporti fra i due paesi durante la seconda guerra mondiale. Fra queste vi è un “Atlante delle stragi nazifasciste” che fornisca finalmente un elenco completo degli episodi di violenza contro i civili commessi da parte dell’esercito tedesco e dei suoi alleati fascisti repubblicani durante la seconda guerra mondiale.
Cerca una strage
Fotografie storiche
selezione casuale
La rappresentazione nella stampa fascista
selezione casuale
A project by
Insmli
Via Federico Confalonieri, 14 – 20124 Milano
Tel. 02.66823204 – Fax 0266101600
E-mail: segreteria@insmli.it